Le proteine sono una grande fonte di nutrienti per la nostra alimentazione. La miglior maniera di assumerle è a colazione.
Di solito ci si accontenta di una tazza di latte, alcuni biscotti, una tazza di cereali o alcuni toast con la marmellata per fare colazione. Eppure questo è il pasto che apporta la maggior parte delle energie utili per iniziare la giornata. Ecco perché è molto importante prestare attenzione e scegliere di mangiare proteine a colazione.
In questo articolo vi diamo alcuni consigli per includere le proteine a colazione e iniziare al meglio la giornata!
Il comportamento dell’organismo al mattino
È importante sottolineare che al mattino prevalgono quegli ormoni che convertono gli alimenti in energia e rigenerano la massa muscolare. E avviene perché, in questo momento della giornata, il nostro organismo è controllato dal cortisolo, la sostanza incaricata di trasformare le proteine in energia.
Per via di questo processo, le proteine assunte al mattino sono sottoposte alle alterazioni che le trasformano in massa muscolare ed energia. Inoltre, l’effetto secondario è che si mantengono costanti i livelli di glucosio per molte ore.
È la combinazione perfetta per mantenere efficiente la massa muscolare e incrementare la concentrazione mentale; ecco perché dedichiamo le prime ore della giornata al lavoro e allo studio. Inoltre, le proteine ci permettono di non soffrire la fame prima di pranzo e fanno aumentare la temperatura corporea.
In più, accelerano il nostro metabolismo molto di più di quando sono assunte durante la notte. Questo fa sì che durante il resto della giornata evitiamo un accumulo eccessivo di grassi.
La funzione delle proteine
Grazie alle proteine che assumiamo a colazione, manteniamo i livelli di glucosio nel sangue sotto controllo, il che comporta una maggiore capacità di concentrazione mentale.
E come se non bastasse, aumentiamo la nostra memoria e la capacità di ragionamento. Grazie al giusto approvvigionamento di glucosio, il cervello non ha bisogno di attivare sistemi di emergenza per ottenerne da altre fonti e si può dedicare completamente alle sue funzioni intellettuali.
L’importanza delle proteine a colazione va oltre, dal momento che agiscono direttamente a livello cerebrale, permettendo il rilascio di adrenalina e la dopamina. Questo permette di generare una migliore capacità di ragionamento così come le abilità di apprendimento, indispensabili durante la mattina.
Un altro vantaggio di fare colazione in maniera corretta è che l’induzione metabolica delle proteine facilita il dimagrimento. Ecco come possiamo introdurre nella nostra alimentazione tutti quegli alimenti necessari per avere energia e controllare la fame.
Inoltre, troveremo anche i nutrienti necessari per innalzare i livelli di serotonina e controllare la dipendenza da carboidrati. Il che comporta la possibilità di seguire una dieta sana, che ci consente di mantenere il peso adatto. Accelerando il metabolismo e controllando la fame e la dipendenza, eviteremo la necessità di spiluccare durante la giornata.