Esistono diversi rimedi naturali per macchie scure della pelle, cure semplici e poco costose che aiutano a ridurre le discromie in modo delicato e che, se usate con costanza e per lunghi periodi, garantiscono buoni risultati. Andiamo a scoprire come togliere le macchie scure sulla pelle del viso e del corpo con rimedi naturali.
La liquirizia assicura una progressiva azione schiarente delle macchie scure che compaiono a causa dell’invecchiamento o dei raggi UV. Le sue proprietà depigmentanti sono ascrivibili all’acido glicirretico e ad altri principi attivi che, con la loro azione sinergica, inibiscono l’attività dell’enzima tirosinasi, che controlla la sintesi della melanina, assicurando una corretta distribuzione del pigmento.
Anche il tè verde mostra un’attività di inibizione della tirosinasi. Applicato dopo la pulizia del viso, è quindi un ottimo rimedio contro le discromie cutanee. Tra i depigmentanti naturali suscita grande interesse pure la camomilla che, agendo sulle citochine, è in grado di inibire in modo specifico la melanogenesi indotta dai raggi ultravioletti.
Anche il limone è indicato per schiarire le macchie scure della pelle, e in particolare gli esiti dall’acne. Grazie alla presenza di acido citrico, ha un effetto rivitalizzante sui tessuti ed esercita un’azione assorbente e astringente. Un altro rimedio naturale a cui viene attribuita la capacità di attenuare le discromie cutanee è l’uva ursina, dai cui semi si ricava l’arbutina, una sostanza con una marcata attività inibitrice della tirosinasi e, di conseguenza, della produzione di melanina. È inoltre possibile contrastare il melasma sfruttando l’attività anti-tirosinasi dell’aloe vera macchie scure pelle.
Se l’ipercromia è il frutto di un accumulo di tossine per squilibri degli organi emuntori, è necessario adottare un rimedio depurativo che riconosce nell’alimentazione e in alcuni fitocomplessi i suoi migliori alleati. Tra le erbe più indicate per depurare il fegato troviamo tarassaco, carciofo e cardo mariano, che grazie al loro potente mix di antiossidanti, vitamine e minerali, stimolano la diuresi e aiutano a ripulire l’organismo dalle tossine. Anche i probiotici sono amici della pelle poiché ripristinano l’equilibrio del microbiota cutaneo e sostengono le funzioni digestive e immunitarie.