Quotidianamente, a causa di ritmi stressanti e un’alimentazione sregolata, la maggior parte delle persone non assumono la necessaria quantità di vitamine. Questa carenza può evidenziarsi principalmente sull’aspetto di unghia e capelli. Le carenze vitaminiche possono, infatti, contribuire in parte al peggioramento dello stato di salute dei capelli, così da renderli fragili e spenti, oltre a contribuire alla formazione di forfora e capelli secchi. Le vitamine da assumere quotidianamente per ottenere dei capelli sani sono molteplici.
Vitamina A
Nutre e previene l’invecchiamento dei capelli, in parte riduce anche la comparsa della forfora e i capelli secchi. Inoltre, questa vitamina rafforza il sistema il sistema immunitario. È possibile assumerla mangiando alimenti come carote, zucche, broccoli e cavoli.
Vitamina B
Le vitamine del gruppo B mantengono i capelli in uno stato di buona salute, per questo sono presenti nella formulazione di diversi prodotti per capelli. Fra le più utilizzate troviamo:
- B1: in grado di rivitalizzare e donare energia al cuoio capelluto.
- B2 e B5: contro la comparsa dei capelli secchi.
- B3: con notevoli proprietà ristrutturanti, influisce sulla rigenerazione cellulare.
- B12: favorisce la crescita dei capelli.
Una carenza di vitamina B può portare a forfora, capelli grassi ed anche calvizie. È possibile introdurla con alimenti come cereali integrali, verdure, fagioli e uova.
Vitamina C
Questa vitamina si rivela essenziale in quanto è in grado di migliorare la circolazione sanguigna e stimolare la crescita dei capelli. Si trova nella maggior parte della frutta e delle verdure, in particolar modo nei limoni, nelle arance e nelle carote.
Vitamina E
Con notevoli proprietà antiossidanti, migliora l’ossigenazione del cuoio capelluto che risulta essenziale per poter avere dei capelli lucidi e brillanti. È presente principalmente negli oli vegetali, nelle germe di grano e nella frutta secca, come mandorle, nocciole, arachidi e noci.
Vitamina H
Si tratta di una vitamina che stimola la crescita dei capelli, mentre la sua mancanza può comportare un assottigliamento dei capelli ed eventuali leggeri diradamenti. Si può trovare in alimenti come pollo, spinaci e uova.