La pelle di tutto il corpo deve essere preparata correttamente per l’esposizione al sole. I modi per farlo sono tanti e diversi. Tuttavia, è assolutamente indispensabile aiutare la pelle dall’interno, seguendo una dieta a base di cibi che aumentano l’apporto di Betacarotene e vitamina A, utili per la produzione di melanina. Una dieta a base di queste componenti è anche un nutrimento sano e adatto alla stagione calda. Tra gli alimenti più ricchi di vitamina A e Betacarotene:
- melone
- albicocca
- pesca
- anguria
- spinaci
- carote crude
- prezzemolo
- cicoria lattuga
- pomodoro
Non è un caso che molti di questi cibi siano arancioni e gialli: sono infatti i più grandi stimolatori di melanina. Inoltre la frutta e la verdura sia prima che durante l’esposizione al sole aiutano la reidratazione dei tessuti, mantengono alti i livelli di sali minerali e combattono l’ossidazione della pelle dovuta all’azione del sole.
Un’altra strategia che può certamente aiutare lo stato della pelle prima dell’esposizione al sole è fare attività fisica, che aiuterà ad eliminare le tossine e a riossigenare la pelle di tutto il corpo. Bastano anche 30 minuti al giorno, che sia una passeggiata a passo sostenuto, che sia una corsetta o un percorso di allenamento completo, riuscirete a raggiungere l’obiettivo di una pelle purificata dall’interno e visibilmente più sana fuori.
Durante l’esposizione al sole
Non bisogna fare il grande errore di considerare la pelle del corpo molto meno delicata di quella del viso. Grande errore, ma soprattutto causa di molti danni. Proteggere la pelle del corpo, soprattutto di determinate zone come il décolleté, le spalle, l’addome, è fondamentale per evitare i danni causati dal sole, dalle bruciature all’invecchiamento della pelle. Per queste ragioni durante l’esposizione al sole è necessario applicare delle creme protettive su tutto il corpo e, a seconda delle zone, applicarne con diversi fattori di protezione.
Il décolleté, ad esempio, è una zona molto delicata, sulla quale andrebbe applicata una crema protettiva SPF 50, proprio come il viso. È infatti esposta tanto quanto quella del viso ai raggi UV ed è molto comune e diffuso che ci si scotti in quella zona per mancanza di cura. Allo stesso modo le spalle e l’addome sono tra le zone del corpo più esposte al sole e bisogna proteggerle con creme SPF 30 e 50.
Molto importante è ricordarsi di ri-applicare la protezione solare di tanto in tanto, soprattutto se, essendo in vacanza al mare, si fa spesso il bagno. Nel caso in cui, poi, ci si sia distratti e si torni a casa con una scottatura il suggerimento è di applicare dopo la doccia un gel all’aloe. L’aloe vera in purezza, così infatti si trova nei gel, ha tra i suoi benefici quello lenitivo e cicatrizzante, quindi l’azione giusta per trattare la pelle stressata e danneggiata dal sole.