Composto da 6 passaggi precisi e rigorosamente connessi tra di loro, il layering è un metodo tradizionale sudcoreano sviluppato specificamente per il trattamento del viso che promette risultati miracolosi!
E ti diciamo anche che questo metodo va oltre la semplice beauty routine: è un’opportunità per prenderti cura di te stessa, rilassare il tuo corpo e la tua mente! Se hai voglia di fare un weekend detox a base di aromaterapia, yoga e beauty, sei nel posto giusto: ti insegneremo il metodo layering step-by-step.
Non solo, abbiamo anche preparato per te un tutorial con tutto ciò che c’è da sapere su questa tecnica e una selezione completa dei cosmetici coreani che puoi usare, già divisi per ogni fase:
Fase 1: rimuovi le impurità con olio a base di riso
I primi passi della nostra nuova avventura K-beauty prevedono una pulizia profonda della pelle. Iniziamo rimuovendo le impurità superficiali. Un prodotto efficace è questo olio extra-delicato di The Face Shop: basta riscaldare una o due gocce di olio e spalmarlo delicatamente nel viso e sei pronta per il prossimo passo! Inoltre amazon lo propone in offerta con la schiuma detergente!
L’olio The Face Shop è a base di acqua di riso, vitamina B e minerali che aiutano nella rimozione delle cellule morte e la purificazione della pelle. Ed è efficace anche nella rimozione dei trucchi più resistenti e delle impurità quotidiane.
Fase 2: pulisci la pelle con un sapone delicato al tè verde
Dopo aver rimosso le impurità, passiamo alla pulizia profonda: dopo aver massaggiato il viso con l’olio delicato, è il momento di sgrassare la tua pelle. Il sapone-schiuma Neogen, a base di tè verde e arricchito con mirtillo, cranberry e cereali ti permetterà di purificare a fondo e idratare il tuo viso.
Applicalo sulla pelle ancora umida e massaggia con movimenti circolari. Dopo l’applicazione del sapone, sciacqua il viso con acqua tiepida e asciugalo per la fase 3!
Fase 3: tonifica la pelle con l’aloe
È il momento di applicare una lozione tonificante su tutto il viso, per idratare e rendere più morbida la tua pelle. Il tonico Benton che abbiamo scelto per te, a base di aloe, è fantastico anche per lenire eventuali infiammazioni e rimuovere dalla tua pelle i residui di calcare dell’acqua. Al termine di questa fase siamo sicure che sentirai la pelle del tuo viso fresca e luminosa.
E le coccole del layering non sono ancora finite!
Fase 4: tratta il contorno occhi con il ginseng
La pelle del contorno occhi è la più sottile e delicata del tuo viso, motivo per cui merita una fase dedicata solo a lei.
Ti consigliamo la crema specifica per il contorno occhi di Erborian, a base di ginseng: l’ideale per sfumare i primi segni di invecchiamento, combattere il gonfiore causato dalla stanchezza e attenuare le occhiaie.
Per il trattamento ti bastano un paio di gocce di questa crema dalla consistenza morbida e delicata; per ottenere l’effetto migliore, prova a spalmare il prodotto con movimenti circolari partendo dall’esterno e muovendoti verso l’occhio.
Fase 5: prenditi cura dei piccoli difetti
Ideale per la pelle delicata e sensibile, il siero Cicapair di Dr.Jart + lenisce, idrata e ripara eventuali irritazioni della pelle causate dall’inquinamento, stress o cattiva alimentazione. La crema riesce a correggere disparità di colore, rossore e attenuare segni di acne e cicatrici.
Fase 6: idrata la pelle con i semi di chia
Per completare questo ciclo detox, spalma la crema per il viso con semi di chia di The Face Shop su tutta la pelle del viso e del collo, per idratazione e protezione che dureranno tutta la giornata. L’utilizzo di questa crema nell’ultima fase del layering ha anche la funzione di fissare sulla pelle tutti i nutrienti accumulati nelle fasi precedenti grazie ai prodotti della tua nuova K-beauty routine.