Sia la Società Italiana di Pneumologia che la Federazione Italiana dei Medici di Famiglia consigliano di averne uno in casa: vediamo quindi come funziona il saturimetro e quali sono i migliori modelli da acquistare online.
Con la costante crescita dei contagi da Covid-19, i Governi e i professionisti del settore si stanno impegnando per valutare l’efficacia di nuovi strumenti per la prevenzione dal contagio e aiutare così la popolazione a curarsi a casa – in caso di sintomi non gravi o assenti – per evitare di intasare il sistema sanitario. Tra questi strumenti troviamo il saturimetro (chiamato anche pulsossimetro, ossimetro o pulsiossimetro), un’apparecchiatura medica non invasiva che misura la saturazione di ossigeno nel sangue arterioso periferico (SpO2) e contemporaneamente la frequenza cardiaca, aiutando così ad individuare l’eventuale presenza dei primi segnali di una polmonite, uno dei sintomi più gravi del Coronavirus. Sia la Società Italiana di Pneumologia che la Federazione Italiana dei Medici di Famiglia consigliano di averne uno in casa, esattamente come il termometro, data la loro capacità di considerare la compromissione respiratoria anche all’inizio, con bassi livelli di saturazione dell’ossigeno. Vediamo quindi come funziona il saturimetro e quali sono i migliori modelli da acquistare online.
Cos’è e come funziona il saturimetro
Il saturimetro è un dispositivo non invasivo molto semplice da utilizzare, tanto da non richiedere particolari competenze dal punto di vista medico o tecnico, in grado di misurare la percentuale di ossigeno (saturazione) presente nel sangue, la frequenza cardiaca e l’intensità della pulsazione (barra verticale). In genere è formato da una sonda “a pinza” da applicare sull’ultima falange di un dito, che effettua la misurazione, e da un’unità che calcola e visualizza il risultato della misurazione tramite un monitor. Oltre che sul dito, è possibile applicare il saturimetro anche sul lobo dell’orecchio, mentre nei neonati la sonda deve essere apposta sul piede.
Perché il saturimetro è utile contro il Coronavirus
Come già detto, la funzione principale del saturimetro è quella di misurare la saturazione di ossigeno nel sangue arterioso periferico (SpO2). L’ossigeno, infatti, entra in circolo nel nostro organismo attraverso i polmoni, ma in caso di problemi respiratori potrebbe passare nel sangue in misura minore del solito: esattamente quello che succede ai malati di Coronavirus che hanno sviluppato la cosiddetta polmonite interstiziale. Proprio per questo, i saturimetri sono strumenti molto importanti per individuare e monitorare le persone affette da questa malattia, diagnosticando od escludendo un caso di polmonite quando un paziente ha altri sintomi che sembrerebbero indicarla.
Inoltre, il suo utilizzo è previsto sia nei reparti ospedalieri sia sui mezzi di soccorso in quanto è un dispositivo non invasivo in grado di riconoscere precocemente l’ipossia rispetto alle condizioni di cianosi, permettendo una diagnosi di desaturazione dell’ossigeno prima dell’insorgere di gravi complicanze.
I parametri delle misurazioni
I valori dati dalla misurazione dell’ossigeno nel sangue si possono attestare in diversi range di percentuali. Vediamo quando questi valori sono normali e quando invece è necessario chiamare il proprio medico:
- sopra il 96% sono considerati valori normali di O2;
- tra il 95 e il 93% sono indicativi di possibili problemi di ossigenazione ovvero una parziale assenza dell’ossigeno (lieve ipossia);
- tra il 92 e il 90% sono indicativi di ossigenazione insufficiente ed è consigliabile sottoporsi a emogasanalisi (EGA), tuttavia possono risultare normali in caso di persone affette da broncopneumopatie croniche ostruttive (BPCO);
- al di sotto del 90% non sono fisiologici e indicano una severa deficienza di ossigeno (grave ipossia), per cui risulta importante sottoporsi a una emogasanalisi.
Inoltre, il valore di 100 misurato senza somministrazione artificiale di ossigeno, può essere sintomo di iperventilazione che può essere dovuta, ad esempio, ad attacchi di panico.
Gli errori da evitare
Se utilizzato in condizioni non ottimali, il saturimetro può riportare errori di lettura che possono falsare i risultati visualizzati. Quando utilizzi il saturimetro quindi, fai attenzione a:
- eliminare lo smalto per unghie, in particolare quello nero, blu o verde, che scherma le lunghezze d’onda generate dalla sonda rendendo imprecisa la misurazione;
- la presenza di vasocostrizione (cioè la diminuzione del calibro dei vasi sanguigni) dei distretti periferici, come per esempio quella delle dita, che porta ad una diminuzione del flusso sanguigno rilevabile dalla sonda e che, di conseguenza, può comportare l’elaborazione di dati falsati;
- la presenza di ipotensione, poiché la lettura diventa via via meno affidabile quando si scende sotto i 55-60 mmHg della pressione sistolica;
- la temperatura corporea, dato che sotto i 35 °C si verifica una riduzione dei valori analizzati dal dispositivo;
- i movimenti di chi sta utilizzando il saturimetro, che possono creare mancate letture dell’onda pulsatile.
AFAC Saturimetro Ossimetro Pulsossimetro Da Dito Professionale: il più venduto

Il monitor di saturazione dell’ossigeno delle dita AFAC, può misurare con precisione la frequenza cardiaca umana e la frequenza dell’ossigeno nel sangue SpO2. La misurazione è rapida e semplicissima da usare: tutto quello che si devi fare è ritagliare l’o-x-i-metro sul dito, fare clic sul pulsante e attendere 7 secondi e verrà visualizzata la frequenza cardiaca e la concentrazione di ossigeno nel sangue. L’ossimetro si spegne automaticamente dopo 9 secondi dalla rimozione del dito. Quando la batteria è scarica, l’icona verrà visualizzata nella parte superiore destra dello schermo.
NAKE saturimetro da dito sensore di saturazione di ossigeno e polso

Uno dei saturimetri più accurati in circolazione, poichè è dotato di un chip avanzato leader nel settore. NAKE è un marchio medico professionale, che da sempre si impegna per salute delle persone. Il saturimetro si spegne automaticamente per prolungare la durata della batteria, quando rileva condizioni di non funzionamento. Il suo utilizzo è adatto anche alle categori di persone più fragili come anziani, donne in gravidanza e chiunque desideri misurare accuratamente la frequenza cardiaca e la saturazione di ossigeno nel sangue.
Saturiometro ossimetro Pulse con sensore digitale

Uno dei più venduti in questo momento, è dotato di una misurazione ottica adattiva per ottenere un’alta precisione. Adatto soprattutto a chi pratica sport d’alta quota, alpinisti, sciatori, motociclisti. Le sue misurazioni sono precise ed attendibili e soprattutto è semplicissimo da usare.
Saturimetro da dito certificato come Dispositivo Medico CE

Accurato e veloce nelle misurazioni, il saturimetro da dito marcato Wellue è dotato di misura ottica adattativa, che permette di ottenere un’elevata precisione e che in circa 8 secondi mostra la saturazione dell’ossigeno nel sangue SpO2, l’intervallo PR e il battito cardiaco (SpO2 ± 2, impulso ± 3). Inoltre, questo dispositivo si spegne automaticamente dopo 8 secondi di inutilizzo, per prolungare la durata della batteria, visualizza i risultati in 4 direzioni nel monitor OLED a colori ed è certificato come Dispositivo Medico CE 0123. Nella confezione sono poi compresi un cordino per il collo, un manuale di istruzioni e due batterie AAA.
Saturimetro wireless con APP gratuita

Il saturimetro di iHealth è un dispositivo affidabile, leggero e portatile che ti permette di monitorare in modo preciso e non invasivo la saturazione di ossigeno del sangue (SpO2), le pulsazioni cardiache (bpm) e l’indice di perfusione. Dotato di un display LCD, questo dispositivo si può collegare allo smartphone tramite Bluetooth per utilizzare l’applicazione gratuita iHealth MyVitals, che memorizza automaticamente la cronologia delle tue misurazioni e ti offre la possibilità di condividere i dati con un membro della famiglia, il medico o il personale sanitario. L’app è compatibile con dispositivi Apple (iOS 5.0 o superiore) e dispositivi Android (Android 4.4 o successivo per dispositivi Samsung e Android 4.3 o successivo per i dispositivi di altre marche) e necessita di Bluetooth 4.0 Low Energy, nella confezione troverai un cordoncino, un cavo Usb per la ricarica della batteria, un manuale di istruzioni e una guida all’avvio rapido in italiano, e con l’acquisto di questo saturimetro sono compresi anche 3 anni di polizza RBM salute in omaggio.
Pulsossimetro con APP per adulti e bambini – il più economico

Il saturimetro marcato ViATOM monitora con precisione la misura del livello di ossigeno nel sangue e la frequenza cardiaca in circa 8 secondi. Dalla buona qualità costruttiva e materiali usati, funziona in modo facile ed intuitivo ed è dotato di memoria integrata, visualizzando rapidamente i dati delle ultime 12 misurazioni, di un ampio display a 4 direzioni e di un allarme audio e visivo: se durante la misurazione il valore del livello di ossigeno o il valore della frequenza cardiaca superano il limite preimpostato, il dispositivo avviserà automaticamente con un segnale acustico, mentre il valore che supera il limite lampeggerà sullo schermo.
Inoltre, questo saturimetro è dotato anche di Bluetooth, grazie al quale sarà possibile collegarlo ad un’applicazione per smartphone Andorid e iOS e visualizzare i dati memorizzati in qualsiasi momento. Nella confezione sono compresi anche una custodia, un cinturino e due batterie AAA.
Saturimetro digitale pediatrico per neonati e bimbi piccoli con App gratuita inclusa

Appositamente progettato per i neonati e i bambini molto piccoli, il saturimetro di ViATOM è dotato di un sensore accurato e leggero combinato con un tessuto a trama aperta da applicare sul piede del bambino con chiusure in velcro, per fissarlo con precisione, offrendo un monitoraggio comodo e sicuro. Questo saturimetro si può poi collegare ad un’applicazione gratuita, scaricabile da Apple Store o Google Play, che registra la saturazione di ossigeno (SpO2), la frequenza cardiaca e i movimenti del corpo del bambino, sia durante il sonno che di giorno, e che ti avverte con allarme visivo e sonoro in caso di anomalie nei valori delle misurazioni. Inoltre, potrai attivare o disattivare il promemoria e regolare il volume dell’audio sia sull’App mobile che sul dispositivo, e memorizzare, stampare e condividere le varie misurazioni in formato PDF/CSV dal software Windows per PC gratuito. Nella confezione sono compresi anche un manuale di istruzioni e 1 certificato di garanzia (2 anni di garanzia inclusi).