Il caffè è la prima risorsa che ci viene in mente quando si tratta di combattere stanchezza e sonnolenza. Infatti, la bevanda, contenente caffeina, ci fornisce un’immediata sensazione di energia, ma può anche capitare che quest’ultima si esaurisca in fretta, lasciando il nostro corpo più spossato di prima e con la voglia di un’altra tazza di caffè finendo per farne abuso, e di certo questo non è molto indicato per la nostra salute. A chi non capita il classico “colpo di sonno” durante una riunione noiosa, una lezione all’università o un tragitto lungo in treno o in bus? Spesso si cerca di rimediare alla sonnolenza con la classica tazza di caffè, ma ci sono altri alimenti ugualmente efficaci, più sani e meno “irritanti” (sia per lo stomaco che per l’umore), supportati anche dalla scienza, che ti aiuteranno a rimanere sveglio e attento.
Fai una una super colazione a base di fibre
Diversi studi hanno provato che una buona colazione aiuta a sentirsi più svegli e energici fin da subito. Le fibre, inoltre, hanno un forte potere saziante e la capacità di lasciare l’organismo leggero e in salute. Introdurre giornalmente una giusta quantità di fibre, già a partire dalla colazione, aiuta a contrastare i problemi digestivi, tenere sotto controllo il colesterolo cattivo e regolare il livello di zuccheri nel sangue. Non hai già voglia di una bella tazza di cereali integrali, frutta fresca e semi?
Bevi drink a basso contenuto di zucchero
Non fare affidamento sulle bevande zuccherate per aumentare il tuo livello di energia. Indipendentemente dal fatto che siano con o senza caffeina infatti, nel lungo periodo le bevande ricche di zuccheri riducono l’attenzione e la concentrazione. Preparati piuttosto una tisana, o del tè. Spesso, infatti, la disidratazione è tra le cause principali di stanchezza, quindi ricordati di bere molto durante tutto l’arco della giornata.
Scegli gli snack al magnesio
Se ti senti sempre stanco, potresti avere una carenza di magnesio. Anche se lieve, un’insufficienza di magnesio può rendere le semplici attività quotidiane più difficili. Assicurati di soddisfare il tuo quotidiano fabbisogno di magnesio facendo ogni giorno gli spuntini a base di mandorle, nocciole o anacardi.
Un frutto funziona più di una bevanda energizzante
Secondo uno studio del 2012 pubblicato sulla rivista Plos One, le banane sono in grado di darti energia e migliorare le prestazioni fisiche in misura maggiore rispetto al caffè. Assicurati di portarne qualcuna a lavoro ogni giorno come rimedio naturale a quella sensazione di pesantezza che spesso si fa sentire a metà mattinata. Inoltre, se ti dovessi stancare di mangiare banane, è stato dimostrato che anche le pere hanno un effetto simile.
Pranza con pesce al forno e patate
Anche se non sono di certo i cibi più attraenti del menu, sono un vero toccasana per il tuo cervello, salmone e altri pesci grassi dei mari freddi contengono infatti al loro interno grandi quantità di grassi Omega-3 DHA. Il 70% dei grassi presenti nel cervello è composto proprio da Omega-3 DHA, capaci di rallentarne l’invecchiamento e migliorare la memoria, e il cui apporto è dato esclusivamente dalla dieta, diventa quindi fondamentale consumare regolarmente alimenti che ne sono ricchi. Le patate invece, in quanto ricche di vitamina B6, forniscono l’energia di cui il tuo cervello ha bisogno per evitare fastidiosi cali di prestazione.
Mastica una gomma sugar-free
Se sei assonnato, mastica una chewing gum, più di uno studio, infatti, ha dimostrato che la gomma da masticare aumenta la vigilanza, e potrebbe persino migliorare le prestazioni mentali.
Concediti un quadratino di cioccolato fondente come spuntino lontano dai pasti
Quante volte vieni assalito da un’improvvisa voglia di cioccolata durante il pomeriggio? Forse non è solo un capriccio. Il cioccolato fondente è, infatti, uno spuntino ideale, uno studio ha suggerito che i flavonoidi del cacao possono migliorare l’umore e le capacità cognitive. Il cioccolato fondente (con almeno il 60% di cacao), apporta inoltre rame, zinco e altri oligoelementi utili per il sistema nervoso, favorisce la produzione di serotonina ed è stato persino definito dai ricercatori un vero e proprio stimolante.
Annusa l’olio essenziale di limone
E se un semplice odore potesse svegliarti e donarti energia per ore? L’aromaterapia può rivelarsi la soluzione per riprenderti durante un pigro pomeriggio estivo. Uno studio ha confrontato il modo in cui l’odore di acqua senza profumo, l’olio essenziale di lavanda e l’olio essenziale di limone influissero sui livelli di energia. Il limone ha dominato il confronto, rivelandosi capace di risollevare lo stato d’animo e riattivare l’organismo. In Giappone, questa sua capacità di stimolare concentrazione e memoria è già ampiamente conosciuta, tanto che l’olio essenziale di limone viene spesso diffuso attraverso i sistemi di areazione degli uffici. Inoltre, sembra molto efficace per stimolare la mente mentre placa le emozioni, annusare l’olio essenziale di limone potrebbe quindi rivelarsi utile quando si prendono decisioni importanti.