Se soffrite di pressione alta potreste essere alla ricerca di un elenco di alimenti che abbassano la
pressione subito. Infatti questa può essere tenuta sotto controllo attraverso l’alimentazione. Determinati cibi contro la pressione alta possono essere introdotti nella dieta per la prevenzione delle malattie. Ma cosa mangiare per abbassare subito la pressione alta? Andiamo a vedere.
Alimenti per abbassare la pressione subito
Con la pressione alta la domanda più comune è cosa mangiare per abbassarla subito. Partiamo dal fatto che occorre ridurre il sale nella dieta quotidiana e fare adeguato movimento fisico per garantire il benessere di tutto l’organismo.
Non va dimenticato che, nel caso del sovrappeso o dell’obesità, perdere peso si dimostra un rimedio
essenziale per abbassare la pressione del sangue. Poi nel menu dobbiamo prediligere alimenti che abbassano la pressione, scegliendoli tra quelli più ricchi di calcio, potassio e magnesio.
Frutta
In particolare la frutta più consigliata in caso di ipertensione arteriosa è la banana, nota per essere ricca di potassio, che si rivela essenziale nel controllo della pressione. Il potassio regola i meccanismi che fanno contrarre e dilatare le fibre muscolari, comprese quelle che si trovano nella parete dei vasi sanguigni.
Per abbassare la pressione senza farmaci anche i kiwi sembrano essere validi alleati. Secondo uno studio norvegese, 3 kiwi al giorno sono la dose consigliata per assumere da questi frutti la luteina, una sostanza tra i più potenti antiossidanti utile in caso di ipertensione.
Infine, fragole e i mirtilli contengono una particolare classe di flavonoidi, le antocianine. Queste hanno grandi proprietà nel combattere la pressione alta, agendo direttamente sui processi che arrivano a danneggiare l’endotelio dei vasi sanguigni.
Per quanto riguarda la frutta secca, le noci contengono antiossidanti e acidi grassi non saturi che sono in grado di abbassare la pressione alta, soprattutto quando questa è causata dallo stress. Una ricerca condotta negli Stati Uniti ha messo in evidenza che chi include le noci nella propria dieta ha la pressione più bassa rispetto agli altri che non consumono questa frutta secca.
Verdura
Broccoli, cavolfiore, carote, crescione, sedano, zucca, finocchio, carciofi, kale, germogli di bambù, patate, rucola, ignami, spinaci e barbabietola sono noti alimenti che abbassano la pressione alta.
In particolare i ricercatori della Queen Mary University di Londra hanno scoperto che il succo di
barbabietola rossa bevuto ogni giorno riesce a combattere l’ipertensione grazie a una reazione chimica
che avviene nella bocca. Qui i nitrati contenuti nel succo di barbabietola sono convertiti in nitriti grazie
all’azione dei batteri presenti sulla lingua. I nitriti, composti dell’azoto, nell’organismo si trasformano in
molecole molto importanti per il controllo della pressione.
Legumi
I legumi sono in grado di abbassare la pressione. Il merito sarebbe in questo caso da attribuire ad un
idrolisato proteico. Questa proteina ha anche la capacità di ritardare o impedire l’insorgenza di danni ai
reni. In particolare i lupini sono alimenti eccellenti contro l’ipertensione perché contengono degli
elementi proteici molto particolari, che, nel futuro della ricerca scientifica, potrebbero essere estratti per
ricavare sostanze in grado di combattere l’ipertensione. I lupini sono efficaci anche contro il colesterolo
e il diabete.
Cereali
I cereali contengono una proteina vegetale, l’acido glutammatico, che è in grado di abbassare la
pressione arteriosa. A dimostrarlo è stato uno studio portato avanti dai ricercatori del Department of
Preventive Medicine della Northwestern University di Chicago.
Latticini
Il latte e i latticini possono contribuire alla riduzione della pressione. I prodotti caseari infatti contengono peptidi bioattivi, che hanno un’attività anti-ipertensiva, perché inibiscono l’azione dell’enzima convertitore dell’angiotenzina.
Pesce
Attraverso recenti studi scientifici si è scoperto che gli omega 3, contenuti in abbondanza nel pesce, oltre
ad avere delle proprietà curative che contribuiscono al benessere generale, riescono a svolgere anche una funzione specifica per il controllo della pressione arteriosa, prevenendo le malattie cardiovascolari.
Altri alimenti per abbassare la pressione
Ricordate di inserire nel menù quotidiano l’aglio: aiuta ad abbassare la pressione arteriosa favorendo la
diuresi. E se vi piace ogni tanto condite le vostre pietanze con il peperoncino, contiene capsicina, un
vasodilatatore che aiuta i vasi sanguigni a rilassarsi e di conseguenza abbassa la pressione arteriosa.
Il cioccolato amaro può essere considerato a tutti gli effetti un ottimo antipertensivo. Basterebbero circa 10 grammi di cacao per favorire la dilatazione delle coronarie e abbassare anche il livello di colesterolo.
Ci sono vari studi a questo proposito. Fra questi anche uno che ha preso in considerazione la popolazione Kuna, che vive al largo della costa di Panama e che consuma grandi quantità di cacao. Si è visto che presso questo popolo c’è un’incidenza minima di mortalità per malattie cardiovascolari.