Farmacia Sant’Elia è da decenni un punto di riferimento per famiglie e pazienti.

Nata il primo febbraio del 1988 nel quartiere San Valentino di Andria grazie al dottor Guido Martella e alla dottoressa Maria Tricarico, ha oggi alle spalle oltre vent’anni di esperienza al servizio dei suoi clienti. Marito e moglie, i due farmacisti hanno conseguito la laurea presso l’Università degli studi di Bari. Dopo anni di esperienza nel settore, si sono aggiudicati la prima storica sede ad Andria.

Dal periferico quartiere andriese la Farmacia è passata, nel luglio del 1996, alla realtà urbana di Corato in via Sant’Elia. L’ampliarsi degli spazi utilizzabili ha concesso il miglioramento dei servizi offerti, nonché la formazione di un team di professionisti esperti in diversi settori.

Il rapporto di stima e fiducia sempre costante tra la Farmacia Sant’Elia ed il territorio su cui opera garantisce al suo interno un clima sempre sereno ed accogliente.

Q Parafarmacia

Parafarmacia S. Elia offre un vasto assortimento di prodotti per la prima infanzia, cosmetica, alimenti biologici e senza glutine! Vieni a trovarci, la nostra professionalità è a tua disposizione!

Q Spazio Natura

Spazio Natura, il settore alimentare della Farmacia Sant’Elia, è all’avanguardia rispetto alle richieste più variegate della clientela.

In grado di soddisfare tutte le esigenze legate alle intolleranze alimentari più frequenti (per esempio al glutine o al lattosio), offre alimenti naturali o per quanti scelgono la dieta vegana o vegetariana.

Spazio Natura è affidato alla dottoressa Mariangela Ardito, esperta naturopata e laureata a Bruxelles, prodiga di consigli di base sulla sana alimentazione, in linea con i canoni dettati dall’organizzazione mondiale della sanità.

Q Cosmetica

Curato dall’esperta Angelica Quagnano, questo reparto della Farmacia dispensa consigli legati ai prodotti cosmetici che meglio si abbinano alle esigenze di ogni tipo di pelle, di capelli e di tanto altro ancora.

Si organizzano periodicamente giornate di trattamenti gratuiti e distribuzione di campioncini.

Q Mamma e Bambino

Prima e dopo la gravidanza, lasciati guidare nel campo della puericultura dalla professionalità della signora Elena Testino.

Dall’alimentazione all’igiene personale, tutti consigli e i suggerimenti per vivere al meglio l’amore per il tuo piccolo.

Se sei prossima al parto, in quest’area della Farmacia potrai assistere a corsi gratuiti tenuti da esperti del settore.

Q Punto Consiglio

Farmacia Sant’Elia offre uno spazio riservato ed accogliente per la consulenza immediata di base.
Nel “Punto Consiglio” è possibile usufruire di presidi ortopedici ed autodiagnostici, per richiedere spiegazioni e chiarimenti in merito a farmaci o apparecchiature medicali. Non mancano inoltre i consigli sull’omeopatia e sui prodotti fitoterapici.
È possibile anche effettuare la misurazione della pressione arteriosa, controllare i parametri fondamentali, il profilo lipidico e la glicemia.
In linea con la filosofia di costante collaborazione con medici e specialisti, il Punto Consiglio della Farmacia Sant’Elia non si risparmia dall’indicare visite specialistiche necessarie in base alle problematiche riscontrate.

Q Farmcup

La Farmacia Sant’Elia è una delle 303 farmacie di Puglia in cui è possibile usufruire del servizio del Centro Unico di Prenotazione. Grazie a questo servizio, il cliente può richiedere la prenotazione di visite ed esami specialistici al costo di 2 euro durante l’intero orario di apertura della farmacia.

Q Farmaco

Lo spazio dedicato ai farmaci è il core business della Farmacia Sant’Elia. A servizio dei clienti ci sono ben sette farmacisti. Ai fondatori, Guido Martella e Maria Tricarico, si aggiungono Francesco Martella, Elisabetta Di Zanni, Giuseppe Lastella, Maria Miani e Giuseppe Ventura.

Grazie alla notevole disponibilità di spazio ed alla precisione dei magazzinieri, la Farmacia Sant’Elia ha potuto dotarsi di un sistema di automazione per la gestione dei farmaci. Ne deriva una fornitura costante, completa e celere.

Nei rarissimi casi in cui un farmaco non è presente in magazzino, la Farmacia è in grado di connettersi in tempo reale con i depositi su scala regionale e nazionale, garantendo il farmaco richiesto nell’arco di 12 o 24 ore.

Inoltre, grazie al laboratorio galenico ed alla grande professionalità dei dottori, la Farmacia Sant’Elia offre anche la preparazione di capsule, unguenti, pomate, creme e lozioni, sulla base di precise prescrizioni mediche personalizzate. Questa è la soluzione al problema dei “farmaci orfani”, cioè quei farmaci non prodotti dalle aziende farmaceutiche a causa della scarsa richiesta.

Per garantirsi aggiornamento costante e collaborazione stretta e proficua con i medici, i dottori fondatori della Farmacia Sant’Elia sono soci della Sifap (Società italiana farmacisti preparatori).

Q Farmtaxi

FarmTaxi è il servizio offerto dalla Farmacia Sant’Elia per la consegna domiciliare di medicinali e prodotti farmaceutici.

Finalizzato ad una prassi a norma di legge, FarmTaxi consente, a fronte di un contributo minimo, di ricevere a casa ciò di cui si necessita.

Q Perché sceglierci

Struttura
Siamo all’interno di una struttura moderna, efficiente e tecnologicamente avanzata, con tutti gli strumenti necessari per garantirti un servizio dagli elevati standard qualitativi.

La convenienza tutto l’anno
Sfoglia il nostro volantino cartaceo e online e scopri le offerte speciali che ti riserviamo 365 giorni all’anno!

Staff giovane, disponibile e qualificato
Qualunque sia la tua esigenza, l’universo Sant’Elia è una grande famiglia fatta di professionisti orientati al cliente e specializzati in svariati campi, dalla cosmetica all’infanzia, dall’alimentazione alla preparazione di farmaci.

Q Nuove norme per la detrazione delle spese mediche.

A partire dalla dichiarazione dei redditi del 2021, che riguarderà redditi e spese imputate al 2020, sarà possibile effettuare la detrazione del 19% solo per le spese “tracciabili” e cioè pagate con carte di credito, bancomat, bonifici bancari o postali e assegni. In questo caso spese e detrazioni saranno già caricate nella pre-compilata inviata dall’Agenzia delle Entrate. L’utilizzo dei contanti sarà sempre possibile, ma il contribuente perderà il diritto alle detrazioni Irpef.
L’obbligo di pagamento con strumenti tracciabili cade per le strutture pubbliche e quelle private “convenzionate” con il SSN (Servizio Sanitario Nazionale), mentre sarà requisito di validità per le strutture private non convenzionate (ad esempio lo specialista, il dentista o altro studio medico non convenzionato).Unica eccezione sono le spese sostenute per i farmaci, i dispositivi medici o le protesi, per le quali sarà consentito anche il pagamento in contanti. Una misura che ha voluto tener conto, ad esempio, delle spese ricorrenti in farmacia e soprattutto degli anziani, che più difficilmente usano il bancomat.

Rate us and Write a Review

Your review is recommended to be at least 140 characters long

Show all timings
  • Lunedì08:30 AM - 08:30 PM
  • Martedì08:30 AM - 08:30 PM
  • Mercoledì08:30 AM - 08:30 PM
  • Giovedì08:30 AM - 08:30 PM
  • Venerdì08:30 AM - 08:30 PM
  • Sabato08:30 AM - 01:00 PM

Your request has been submitted successfully.

building Own or work here? Claim Now! Claim Now!

Claim This Listing