La perdita di peso è un argomento spesso molto scottante: una grandissima percentuale di noi, almeno una volta nella vita, decide di mettersi a dieta, in molti casi per una questione puramente estetica e in altri casi perché la perdita di qualche kg corrisponde a una diminuzione del rischio di alcune patologie.
Innanzitutto, l’esercizio fisico è fondamentale per raggiungere il peso forma, attivare il metabolismo e prevenire diverse patologie. Le nostre linee guida ci suggeriscono 150 minuti di esercizio moderato ogni settimana. Nel frattempo possiamo abituarci a modifiche più o meno importanti dell’alimentazione: apriamo gli armadietti e cerchiamo di disfarci delle merendine confezionate, molto ricche di zuccheri e grassi e nemiche della nostra salute. È bene però non eliminare alimenti “a caso”, esponendosi a una dieta troppo restrittiva. La dieta, seppur ipocalorica, dovrà essere bilanciata e contenere tutti i micro e macro-nutrienti indispensabili per la nostra salute. Proprio per questo motivo il consiglio è quello di rivolgersi a personale competente: un medico dietologo, un dietista o un biologo nutrizionista.
Ecco la lista dei 10 cibi che aiutano a dimagrire:
- Cannella
- Zenzero
- Caffè
- Tè verde
- Curcuma
- Olio di cocco
- Avocado
- Lupini
- Mirtilli
- Kefir